Riva – Vedeggio (U14, Game2)

Riva Basket – Basket Club Vedeggio 116-22

 Elena, Lisa, Dayane, Ginevra, Shalom, Rebecca, Valentina, Alice, Anna Chiara, Sophie, Anita

Seconda di campionato per le nostre ragazze u14 che si sono recate al PalaSanGiorgio ancora un po’ intimorite all’idea di affrontare un avversario più esperto. Sarà sempre così perché il nostro punto debole è proprio la mancanza di esperienza. Bisogna allora puntare su tutto il resto, che non è poco. Dopo 1 mese di lavoro in palestra, quanto messo in campo venerdì sera dovrà essere ancora allenato e praticato. 

Le ragazze di Riva sono pronte ad approfittare di ogni nostra distrazione per andare a canestro e non lo siamo altrettanto quando abbiamo la palla per attaccare la loro difesa.
I palloni persi sono stati troppi ed è una cosa che dobbiamo aggiustare subito per permettere di giocare in attacco, proteggendo il pallone e facendolo viaggiare con passaggi intelligenti. Spesso per un’ingiustificata fretta legata sicuramente alla mancanza di fiducia nei propri mezzi e all’inesperienza, buttiamo via letteralmente il pallone nella speranza che qualcuno lo raccolga.. ma non è così che ci aiutiamo, anzi abbiamo favorito Riva con una valanga di contropiedi liberi quindi da un minimo di contrasto difensivo. Anche a rimbalzo non abbiamo ancora la “fame” di andare a prendere il pallone perché comunque anche gli avversari sbagliano e non si possono concedere secondi rimbalzi. Abbiamo la fortuna di avere centimetri sotto canestro e dobbiamo sfruttarli. Abbiamo velocità nelle piccole che dobbiamo incanalare e tutte devono capire come fare. Sarà il compito delle allenatrici mostrare da subito le soluzioni anche perché quando ci abbiamo veramente provato qualcosina si è visto e non è stato male, anche se troppo poco.

Le ragazze devono avere la pazienza giusta per non guardare il risultato ora ma fra qualche mese con più esperienza e con più allenamenti sulle gambe, tutte, le piccole come le nuove arrivate. Brave alle più esperte e più “grandi” ragazze di Riva perché queste partite ci aiutano a crescere e a focalizzare i nostri bisogni.
Si continua…